Privacy Policy

Il sottoscritto chiede di iscriversi alla piattaforma DB*CLEMM di proprietà di COEMM. Il Comitato Organizzatore Etico per un Mondo Migliore (COEMM International) è una libera associazione no profit.
Nati per lanciare, con etica e determinazione un “esempio pilota”, che altri possano condividere e replicare: contribuire ad abbattere la povertà nel Mondo, partendo dall’Italia e creare i presupposti per una prosperità solidale diffusa.

Il sottoscritto dichiara di accettarne il regolamento e la filosofia del progetto come da conferme apposte durante l'iscrizione.

Dichiaro di:

- Iscrivermi come appartenente ad un CLEMM. Il Comitato Locale Etico Mondo Migliore è un libero comitato locale di persone che intendono seguire liberamente il Programma Mondo Migliore del COEMM.

- condividere le ideologie, i principi ed i programmi del COEMM, di conoscere il regolamento e di accettarlo in ogni sua parte, impegnandomi a rispettarlo ed osservarlo in ogni suo punto;

- voler esonerare il COEMM da ogni responsabilità per tutti i danni, fisici e/o patrimoniali che potranno derivare al sottoscritto dallo svolgimento delle attività organizzate nel caso non siano diretta conseguenza di dolo o colpa grave di COEMM;

- di accettare il giudizio insindacabile del direttivo in materia di tesseramento, iscrizione, controversie tra gli associati CLEMM o tra loro ed il COEMM, nonché sui problemi deontologici, i conflitti di interesse ed ogni altra questione relativa al programma Mondo Migliore, intendendosi tale giudizio, quale arbitrato bonario con funzione di amichevole composizione. Ciò premesso accetta e condivide i principi e si iscrive alla piattaforma.

 

INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Il COEMM, per aiutare i CLEMM nell’esecuzione delle proprie finalità, entra in possesso di dati, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi, qualificati come “dati particolari” dal Regolamento UE n. 2016/679 e normativa nazionale in vigore. Tale normativa prevede innanzitutto che chi effettua trattamenti di dati personali e particolari è tenuto ad informare il soggetto interessato su quali dati vengono trattati e su tutti gli elementi qualificanti il trattamento, che, in ogni caso deve avvenire con correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza ed i diritti dei soggetti interessati. A tale fine ed in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 13 del GDPR, riportiamo le seguenti informazioni:

 

Titolare dei dati trattati

COEMM con sede legale in Via Galileo Galilei, 15 31057 Silea TV – Italy Codice Fiscale: 92225320289 nella figura del Rappresentante Legale.

 

Tipologia dei dati trattati

Il COEMM tratta semplici dati personali anagrafici, raccoglie dati sull'adesione ai CLEMM,  (dato particolare secondo il GDPR).

 

Finalità del trattamento

Tutti i dati personali forniti durante l'iscrizione saranno oggetto di trattamento informatico e manuale, nell'ambito di attività strettamente funzionali al perseguimento delle finalità di iscrizione alla piattaforma e all’erogazione dei servizi gratuiti in essa contenute e a trattamenti derivanti da obblighi di legge.
I dati raccolti sono trattati, gestiti ed archiviati al fine di consentire agli interessati la massima informazione sulle iniziative associative e culturali attraverso l’invio (e-mail, sms, postale e strumenti social quali: WhatsApp, Telegram, Instagram, Facebook e simili) di materiale illustrativo e di aggiornamento sulle novità e attività di COEMM.

In particolare, durante le partecipazioni alle webinar (Zoom, GoogleMeet, AnyMeeting e simili) organizzate da COEMM, le foto o i video potrebbero essere pubblicati, sia in diretta che in differita, sui siti internet e sui canali COEMM dedicati nei social media, sui siti di soggetti terzi autorizzati da COEMM e attraverso ogni altro strumento e forma di comunicazione al pubblico, compresa telefonia cellulare e/o altri sistemi o tecnologie di comunicazione a distanza, utile alla promozione degli eventi COEMM, nonché attraverso i mezzi di comunicazione dei partner collegati alle iniziative di COEMM al fine di documentare la partecipazione ad eventi organizzati da COEMM.
Il trattamento dei Suoi Dati Personali, incluse immagine e voce, per i suddetti scopi sarà effettuato da COEMM con l’ausilio di supporti informatici e/o cartacei nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge.
I dati personali particolari raccolti non saranno oggetto di diffusione al di fuori di COEMM e potranno essere comunicati a soggetti esercenti servizi postali e di posta elettronica al solo fine di consentire l’inoltro di informazioni su attività e iniziative da parte di COEMM agli interessati.
Tali dati potranno essere comunicati a terzi per l’assolvimento di obblighi previsti ai sensi di legge e agli Incaricati e ai Responsabili nominati da COEMM , il cui elenco aggiornato è reperibile presso la sua sede legale.

 

Periodo di conservazione

I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) e/o per il tempo necessario per obblighi di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

 

Base giuridica del trattamento

Obbligo o facoltà di conferire i dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto – Fermo restando la facoltà dell’Interessato di consentire al trattamento dei propri dati, per quanto concerne i dati che COEMM è obbligato a conoscere, al fine di adempiere alle proprie finalità istitutive e del regolamento, nonché agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, il loro mancato conferimento da parte dell’Interessato comporterà l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso. L’Interessato ha e mantiene pieno diritto, in qualsiasi momento di revocare il proprio consenso al trattamento (consenso acquisito con la sottoscrizione dell’adesione ex art 6 c. 1 lett. b del GDPR 679/2016, con la registrazione alla Piattaforma e/o in occasione di eventi), senza pregiudicare la liceità del trattamento prestato prima di tale revoca.

 

Modalità del trattamento e tecnologie utilizzate

Il trattamento dei dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato sia mediante supporti cartacei, sia attraverso l’ausilio di strumenti elettronici. L’accesso alla piattaforma DB*CLEMM attiva metodi di raccolta automatica delle informazioni (cookies tecnici) necessari alla corretta navigazione automaticamente cancellati a scadenza o alla chiusura di sessione. Per i cookies di terze parti (ad esempio Google, Facebook, chat di supporto etc.), la piattaforma non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). L’utente può comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser. I dati personali trattati sono gestiti su supporto informatico in un sistema con host remoti protetti da sistemi di protezione idonei (backup, firewall, certificati di sicurezza etc.).

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e i programmi informatici utilizzati per il funzionamento della piattaforma raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono, gli indirizzi e gli orari delle richieste, metodo di connessione al server, codice numerico di esito nonché parametri relativi al sistema operativo dell’utente). Benché si tratti di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, per loro natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, consentire di identificare gli utenti. Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche (non associate ad alcun dato identificativo dell’utente) sull'uso della piattaforma e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni della piattaforma. COEMM non utilizza processi informatici decisionali automatizzati, non effettua alcuna attività di profilazione, quindi, non registra, non conserva e non tratta dati relativi alle scelte, abitudini e preferenze di acquisto dei propri clienti, né crea profili (individuali e/o aggregati) allo scopo di proporre offerte mirate.

 

Comunicazione e diffusione

I dati così raccolti, non verranno “diffusi”, cioè non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione. I suddetti dati potranno essere invece “comunicati”, a uno o più soggetti determinati ed identificati come segue:

    a soggetti incaricati all'interno del COEMM o dei CLEMM in qualità addetti o persone autorizzate del trattamento e/o amministratori di sistema;

    a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;

    a soggetti che hanno necessità di accedere ai suddetti dati per finalità ausiliarie al rapporto che intercorre tra l’Interessato e del COEMM o dei CLEMM, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari loro affidati (ad esempio: istituti di credito, consulenti fiscali e del lavoro, ecc.);

    a soggetti consulenti del COEMM o dei CLEMM, limitatamente all'incarico assunto, previa sottoscrizione di obblighi e vincoli di riservatezza e sicurezza nel trattamento di dati.

 

Comunicazione e diffusione all'estero

Tale possibilità non è prevista in quanto i dati personali e particolari raccolti in forza dell’iscrizione alla piattaforma DB*CLEMM sono gestiti ed archiviati in un data base allocato fisicamente ed esclusivamente nel territorio nazionale italiano.

 

Periodo di conservazione

COEMM tratterà i dati personali per tutta la durata dell’iscrizione alla piattaforma e comunque per non oltre 10 anni dall'ultimo rinnovo di adesione.

 

I diritti dell’Utenza

Secondo quanto previsto dal GDPR, è possibile esercitare nei confronti di COEMM i seguenti diritti:

    di accesso ai dati personali (art 15 del GDPR);

    di ottenere la rettifica o la cancellazione (oblio) degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (art. 16, 17 e 18 del GDPR);

    di opporsi al trattamento (art. 21 del GDPR);

    alla portabilità dei dati (art. 20 del GDPR);

    di revocare il consenso;

    di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy – garanteprivacy.it).

 

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà esercitare in qualsiasi momento i propri diritti inviando la richiesta a mezzo posta in via Via Galileo Galilei, 15 31057 Silea TV – Italy, oppure a mezzo mail a dpo@dbclemm.it, utilizzando l’apposita modulistica disponibile sul sito www.garanteprivacy.it (esercizio dei diritti). L’interessato riceverà comunicazione dell’avvenuta esecuzione della sua richiesta/esercizio del suo diritto entro 30 gg dalla richiesta.

 

Modalità di cancellazione dei propri dati dalla piattaforma

L’interessato può cancellarsi in autonomia ed in perfetta libertà dalla piattaforma DB*CLEMM tramite l’apposita funzione presente nella sezione “Il mio profilo” in qualsiasi momento e senza dover dare nessuna spiegazione in merito.

 

Titolare, responsabile e incaricati

Il Titolare del trattamento è il COEMM con sede legale in via Via Galileo Galilei, 15 31057 Silea TV nella persona del Segretario. Il Titolare del trattamento ha provveduto ad individuare ed incaricare la figura del DPO (RDP), raggiungibile all’indirizzo dpo@dbclemm.it L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento. Il/Ia sottoscritto/a in calce identificato/a dichiara di aver ricevuto completa informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed esprime il consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali con particolare riguardo a quelli cosiddetti particolari nei limiti, per le finalità e per la durata precisati nell'informativa.

DB*CLEMM è di proprietà di COEMM INT'L - PrivacyPolicy